Quantcast
Channel: Cammarata – GrandangoloAgrigento
Viewing all 44 articles
Browse latest View live

Cammarata, a fuoco un fienile

$
0
0

A Cammarata, nelle campagne, in contrada Birciata, ha subito un incendio un capannone di un’azienda agricola adibito a magazzino con dentro accatastate decine di balle di fieno. E’ stato uno dei titolari dell’azienda, accortosi del fumo, a lanciare l’allarme. Sul posto hanno lavorato i Vigili del fuoco. Indagano i Carabinieri.

The post Cammarata, a fuoco un fienile appeared first on grandangolo agrigento.


Cammarata, case gratis nel centro storico

$
0
0

Il Consiglio Comunale di Cammarata ha approvato all’unanimità il “Regolamento per la riqualificazione e il riuso di immobili in stato di abbandono del centro storico attraverso la cessione gratuita a terzi per finalità turistico-ricettive, commerciali o abitative.”
Anche Cammarata, come tanti altri centri della zona, è interessata dal fenomeno di abbandono delle vecchie case da parte di cittadini che che preferiscono costruire in zone periferiche o a San Giovanni Gemini. Il regolamento comunale fissa le modalità di cessione dei fabbricati al Comune e i requisiti necessari per poter acquisire gli immobili, il tutto in attesa del bando che sarà predisposto dagli uffici comunali. Soddisfatto il sindaco di Cammarata per l’unanimità del voto espressa in Consiglio “che ha dimostrato grande maturità per il rilancio del centro storico come possibilità di sviluppo turistico e socio economico.”

The post Cammarata, case gratis nel centro storico appeared first on grandangolo agrigento.

Cammarata, extracomunitario “su di giri”: arrestato dai carabinieri

$
0
0

A Cammarata stasera i carabinieri della Compagnia hanno arrestato un cittadino extracomunitario Thankgod Idemudia, di anni 19, domiciliato presso la struttura di ricovero per extracomunitari “Omnia Accademy”, ubicata in Via Venezia, perché ritenuto responsabile dei reati di: resistenza a pubblico ufficiale; lesione personale; danneggiamento aggravato commesso con violenza alle persone; violenza privata; violazione di domicilio.
L’uomo, poco prima, si introduceva illegalmente all’interno del centro di accoglienza per minori extracomunitari denominato “Maria Ausiliatrice Longo”, sito in via Porta Pia n. 9, impedendo all’assistente sociale impiegata presso la struttura, di uscire dal proprio ufficio. All’arrivo dei militari, Idemudia andava in escandescenza aggredendo gli stessi e cagionando ad uno di questi, delle lesioni.
L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato trattenuto in camera di sicurezza in attesa di rito direttissimo.

The post Cammarata, extracomunitario “su di giri”: arrestato dai carabinieri appeared first on grandangolo agrigento.

Cammarata, ex detenuto minaccia di darsi fuoco davanti municipio

$
0
0

Un uomo, ex detenuto, di Cammarata ha minacciato di togliersi la vita davanti la sede del Muncipio del comune agrigentino. Pare che l’uomo, 50 anni fosse disperato per la mancanza di lavoro e dopo la sospensione, a partire dal prossimo mese, del piccolo contributo erogato dall’ente comunale. Il cammaratese ha, dunque minacciato di darsi fuoco, ma è statosalvato dall’intervento dei Carabinieri giunti prontamente sul luogo.

The post Cammarata, ex detenuto minaccia di darsi fuoco davanti municipio appeared first on grandangolo agrigento.

Cammarata, scade oggi la possibilità di denunciare amianto

$
0
0

L’amministrazione comunale di Cammarata avvisa i cittadini che i termini per autodichiarare il possesso di manufatti e materiali composti da amianto, sono prorogati al 30 ottobre 2015. Pertanto gli interessati possono ancora darne comunicazione al Comune presentando apposito modulo di autononotifica disponibile presso l’URP o scaricabile dal sito istituzionale del comune stesso. Per altri dettagli si rimanda all’avviso pubblicato in precedenza e visionabile sempre nel sito del comune. Questo adempimento va fatto in attuazione del Piano Nazionale Amianto 2013 e della L.R. 9-4-2014 n.10, che prevede l’obbligo a tutti i soggetti pubblici e privati detentori di manufatti e di materiali con la presenza di Amianto di darne comunicazione all’ARPA competente del territorio. Devono presentare questa dichiarazione anche le ditte che svolgono attività di bonifica e di smaltimento dell’amianto. I moduli vanno consegnati  al Comune di Cammarata, il quale provvederà ad inoltrarli all’ARPA. – See more at: http://www.noidelplatani.it/cammarata-entro-oggi-le-denunce-per-lamianto/#sthash.BlizWuPW.dpuf

The post Cammarata, scade oggi la possibilità di denunciare amianto appeared first on grandangolo agrigento.

Cammarata, Giambrone resta in carica come sindaco

$
0
0

L’ex deputato regionale Vincenzo giambrone resta in carica quale sindaco di cammarata. Il TAR dichiara inammissibile il ricorso del candidato non eletto Vincenzo Carita’.

Come si ricorderà’ all’esito della consultazione elettorale per il rinnovo degli organi elettivi del comune di  cammarata e’ stato eletto alla carica di sindaco l’ex deputato  regionale Vincenzo giambrone con 1655 voti mentre al secondo posto si è’ collocato il dott. Vincenzo carita’ il quale ha conseguito  1644 voti. Quest’ultimo ha proposto un ricorso davanti al TAR Sicilia assumendo la plateale esistenza di gravi errori e la palese illegittimità’ delle votazioni, e chiedendo l’annullamento delle operazioni elettorali  ; a dire del ricorrente la circostanza che le operazioni di voto risultano essere fraudolente potrebbe essere provato dal rinvenimento di una scheda alcuni giorni dopo le elezioni davanti lo studio medico del ricorrente sequestrata dai carabinieri di cammarata che sembrerebbe appartenere alla sezione n. 1. Si sono costituiti in giudizio per resistere al ricorso sia il sindaco neo eletto Vincenzo giambrone, sia il presidente del consiglio comunale neo eletto Vito mangiapane, sia un folto gruppo di consiglieri comunali di maggioranza, tutti rappresentati e difesi dagli avvocati Girolamo rubino e Giuseppe Impiduglia, eccependo l’inammissibilità del ricorso, e comunque la sua infondatezza. In particolare gli avvocati rubino e Impiduglia hanno sostenuto il cd. Principio di strumentalità’ delle forme, secondo cui non possono comportare l’annullamento delle operazioni elettorali quei vizi da cui non deriva alcun pregiudizio di livello garantistico o alcuna compressione della libera espressione del voto, risultando irrilevanti le irregolarità’ che non abbiano compromesso l’accertamento della reale volontà’ del corpo elettorale, citando numerosi precedenti giurisprudenziali del consiglio di stato; ed ancora eccependo l’inammissibilita’ del ricorso per mancato esperimento della querela di falso, laddove la veridicità’ dei verbali non risulta censurata mediante la necessaria querela di falso.Il TAR Sicilia Palermo, sezione seconda, Presidente il di. Cosimo di Paola, relatore il Dr. Giuseppe La Greca, condividendo le eccezioni formulate dagli avvocati Rubino e Impiduglia, ha dichiarato inammissibile il ricorso elettorale proposto da carita’ condannando quest’ultimo anche al pagamento delle spese giudiziali, liquidate in euro quattromila,, oltre accessori come per legge. Pertanto, per effetto della sentenza resa dal TAR, Vincenzo giambrone resterà’ in carica nella qualità’ di sindaco del comune di cammarata mentre carita’ paghera’ le spese di giudizio.

The post Cammarata, Giambrone resta in carica come sindaco appeared first on grandangolo agrigento.

Cammarata, da fuoco ai cassonetti e si autodenuncia ai Carabinieri

$
0
0

Un giovane di 24 anni di Cammarata si è autodenunciato ai carabinieri autoaccusandosi di essere l’autore del rogo di due cassonetti per i rifiuti urbani dati da lui stesso alle fiamme nella città dove è nato. I carabinieri lo hanno deferito alla Procura della Repubblica con l’accusa di danneggiamento aggravato. I militari dell’Arma hanno fatto sapere che il 24enne si accusato dell’incendio appiccato perchè sotto effetto dell’alcol.

The post Cammarata, da fuoco ai cassonetti e si autodenuncia ai Carabinieri appeared first on grandangolo agrigento.

Cammarata, buoni spesa e aiuti ai più bisognosi

$
0
0

L’ufficio dei Servizi Sociali del Comune di Cammarata, ha pubblicato due bandi destinati a cittadini appartenenti a nuclei familiari i cui componenti si trovano in stato di indigenza. Il primo riguarda il rimborso di spese sanitarie per la cura di particolari patologie e il secondo bando riguarda l’assegnazione di buoni spesa, rivolto anche agli esercizi commerciali del territorio comunale che intendono manifestare interesse per l’accettazione dei buoni spesa.

Il tutto con le domande che vanno presentate al Comune entro il 17 dicembre. Maggiori dettagli dell’iniziativa sono riportati negli appositi bandi e nei moduli pubblicati nel sito istituzionale del Comune di Cammarata.

The post Cammarata, buoni spesa e aiuti ai più bisognosi appeared first on grandangolo agrigento.


Cammarata, forzano un posto di blocco: arrestati due agrigentini

$
0
0

I Carabinieri della Compagnia di Cammarata, nel corso di un servizio finalizzato al controllo della circolazione stradale sulla S.S. 189, hanno arrestato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale:

Eugenio Gibilaro 51 anni di Agrigento, muratore, pluripregiudicato e Salvatore Capraro, 27 anni di Agrigento, camionista, con precedenti di polizia.

Alla vista dei Carabinieri che intimavano l’alt al veicolo sul quale viaggiavano i due, gli stessi si davano a precipitosa fuga urtando uno dei militari preposti al controllo. L’inseguimento che ne scaturiva permetteva di li a poco, con non poca difficoltà, di bloccare il veicolo ed arrestare i fuggitivi. Gli arrestati, espletate le formalità di rito, venivano condotti presso le loro rispettive abitazione e sottoposti alla misura cautelare degli arresti domiciliari a disposizione dell’Autorità giudiziaria di Agrigento.

The post Cammarata, forzano un posto di blocco: arrestati due agrigentini appeared first on grandangolo agrigento.

Cammarata, servizio custodia veicoli sequestrati: rigettato ricorso e aggiudicato a Ditta Cutrò

$
0
0

l Ministero dell’Interno e l’Agenzia del demanio avevano indetto una procedura per l’affidamento, per ambiti territoriali provinciali, del servizio di custodia di veicoli oggetto di di provvedimenti di sequestro o confisca ; la Commissione di gara a seguito dell’espletamento della gara aveva aggiudicato  il servizio alla ditta Cutrò Giuseppe con sede in Cammarata.

Avverso il provvedimento di aggiudicazione insorgeva la Ditta Galvano Domenico di Agrigento, proponendo un articolato ricorso davanti al Tar del Lazio, contestando l’ammissione alla gara della Ditta Cutrò quale capogruppo del costituendo Raggruppamento temporaneo di imprese denominato “Agrigento Custodi”,chiedendo l’annullamento, previa sospensione, del provvedimento di aggiudicazione, nonchè il risarcimento dei danni asseritamente subiti.

Si è costituito in giudizio il Sig. Cutrò Giuseppe, in proprio e quale legale rappresentante del costituendo raggruppamento temporaneo d’imprese denominato “Agrigento custodi” , rappresentato e difeso dagli avvocati Girolamo Rubino e Lucia Alfieri, per chiedere il rigetto del ricorso, previa reiezione della richiesta cautelare di sospensione dell’esecuzione degli atti impugnati. Già in sede cautelare il Tar del Lazio, condividendo le tesi difensive degli avvocati Rubino e Alfieri, aveva respinto la richiesta di sospensiva avanzata dalla Ditta Galvano.

Da ultimo, decidendo il merito della controversia, il Tar del Lazio, sezione Prima Ter, ha respinto il ricorso proposto dalla Ditta Galvano, condannando quest’ultima anche al pagamento delle spese giudiziali, liquidate in euro quattromila, oltre accessori. In particolare il Tar del Lazio ha recepito l’eccezione formulata dagli avvocati Rubino e Alfieri secondo cui , contrariamente a quanto sostenuto dalla ricorrente, la commissione di gara correttamente avrebbe concesso alla Ditta Cutrò la facoltà di soccorso istruttorio prevista dalla legge, visto in stretta connessione con il principio di tassatività della cause di esclusione; per cui, risultando prive di fondamento le censure formulate dalla ditta Galvano avverso la legittimità della partecipazione alla gara del raggruppamento avente la ditta Cutrò quale capogruppo, il ricorso introduttivo ed il ricorso per motivi aggiunti sono stati entrambi rigettati. Per effetto della sentenza resa dal Tar del Lazio il servizio di custodia di veicoli oggetto di provvedimento di sequestro e confisca verrà espletato dal raggruppamento temporaneo avente quale capogruppo la ditta Cutrò mentre la ditta Galvano pagherà le spese giudiziali.

The post Cammarata, servizio custodia veicoli sequestrati: rigettato ricorso e aggiudicato a Ditta Cutrò appeared first on grandangolo agrigento.

Cammarata, accende camino e innesca incendio in casa: spento dai vicini

$
0
0

Piccolo incendio in una casa nel centro storico di Cammarata. Il rogo si sarebbe sviluppato nella dimora di una anziana, in via Mameli, ad intervenire i vicini di casa allarmati dalle urla della donna presa da panico.

I vicini, dicevamo, armati di secchi, si sono prodigati a spegnete l’incendio sul nascere. Sul posto sono giunti i carabinieri della locale Stazione che hanno accertato le cause che hanno originato le fiamme. A quanto pare ad innescare il rogo sarebbe stato il madretro tentativo di accensione di un camino. L’incendio ha provocato alcuni danni alla cucina e annerito il soffitto della stessa.

 

The post Cammarata, accende camino e innesca incendio in casa: spento dai vicini appeared first on grandangolo agrigento.

Cammarata, due arresti per droga: sequestrato un kg di hashish

$
0
0

Nel corso di un mirato servizio di controllo straordinario, i Carabinieri della stazione di Cammarata, unitamente al personale della Compagnia Carabinieri intervento operativo del 12° Battaglione Carabinieri Sicilia, hanno arrestato due palermitani Francesco Amatuzzo, 26 anni e Giorgio Di Maria, 44 anni, entrambi con precedenti di polizia, i quali  a bordo di un’autovettura Fiat Punto venivano fermati nei pressi del bivio Tumarrano.

L’atteggiamento insofferente dei due occupanti ha insospettito i militari che, effettuata un’immediata perquisizione personale e veicolare,  rinvenivano, ben occultato, sotto il sedile posteriore, uno zaino contenente n. 10 panetti di sostanza stupefacente verosimilmente hashish, per un peso complessivo di kg. 1  circa, sottoposti a sequestro.

Gli arrestati, espletate le formalità di rito, venivano associati presso la Casa Circondariale di Agrigento a disposizione dell’Autorità giudiziaria.

The post Cammarata, due arresti per droga: sequestrato un kg di hashish appeared first on grandangolo agrigento.

Cammarata, ritira pensione di un anziano e ne trattiene per sé una parte: denunciato

$
0
0

Un pensionato, ex dipendente delle Poste, è stato denunciato dai Carabinieri di Cammarata  per circonvenzione di incapace. L’uomo si recava presso gli uffici postali e, grazie al rapporto di conoscenza con gli ex colleghi, ritirava la pensione di un concittadino di 75 anni, senza averne avuto la delega, trattenendo per sè, pare, da quanto riscontrato, parte della pensione stessa. L’uomo di 68 anni è stato deferito alla Procura della Repubblica di Agrigento.

The post Cammarata, ritira pensione di un anziano e ne trattiene per sé una parte: denunciato appeared first on grandangolo agrigento.

Cammarata, ruba 2 computer da comunità: denunciato minore

$
0
0

A Cammarata i Carabinieri hanno denunciato e trasferito in un Centro di accoglienza a Palermo un migrante di 17 anni originario del Gambia, perché sorpreso in possesso di 2 computer rubati nella comunità dove è stato ospite, il centro “Maria Ausiliatrice Longo” a Cammarata. Il materiale rubato è stato restituito al responsabile della struttura.

The post Cammarata, ruba 2 computer da comunità: denunciato minore appeared first on grandangolo agrigento.

Cammarata, con fucile e cartucce in zona vietata: cacciatore denunciato

$
0
0

Ancora un cacciatore che finisce nei guai.

E’ successo anche questa volta in territorio di Cammarata dove un uomo è stato individuato e denunciato dagli uomini del corpo Forestale dello Stato.

Il cacciatore è stato sorpreso mentre cacciava in una zona vietata e per questo gli è stato sequestrato il fucile e le cartucce.

Scattata la denuncia all’autorità giudiziaria per la caccia in aerea vietata, l’uomo, infatti, si trovava all’interno del Parco dei Monti Sicani.

The post Cammarata, con fucile e cartucce in zona vietata: cacciatore denunciato appeared first on grandangolo agrigento.


Cammarata, giovane consigliera comunale trovata morta in casa

$
0
0

L’altra notte  è stata trovata senza vita Nazarena Coniglio, 40 anni, la donna ricopriva da un anno la carica di Consigliere Comunale a Cammarata. Lascia due figli e il marito. Le comunità cammaratese e sangiovannese sono strette e unite al dolore della sua famiglia.

Cordoglio, intanto, ha espresso il sindaco di Cammarata, Vincenzo Giambrone: “Che strazio pensare che non sarai più con noi, con il tuo radioso sorriso, la tua tenacia, il tuo essere amica – ha scritto il primo cittadino –  Tu che in ogni discorso o circostanza facevi riferimento alle tue due bellissime figlie, a cui va il mio triste e doloroso pensiero per il tuo essere insostituibile, che ha creato un vuoto incolmabile. Ciao Rena, che il Signore ti faccia riposare in pace.

The post Cammarata, giovane consigliera comunale trovata morta in casa appeared first on grandangolo agrigento.

Cammarata, spaccio di droga: braccialetto elettronico per Marino

Cammarata a secco di acqua, il Corpo Forestale rifornisce le abitazioni

$
0
0

Il Corpo Forestale in prima linea nell'emergenza, malgrado la carenza di uomini e mezzi a servizio della comunità.

Un guasto al sistema di rifornimento dell'acqua potabile ha lasciato a secco il centro abitato di Cammarata con tutte le gravi conseguenze per gli abitanti.

Ad intervenire il Corpo Forestale, attraverso il personale del Distaccamento di Cammarata che ha provveduto a rifornire con circa 57.000 litri di acqua le abitazioni rimaste all'asciutto, evitando il totale collasso del servizio.

Al via interventi sul movimento franoso della Cammarata – Santo Stefano di Quisquina

$
0
0

Approvato il bando di gara per l’affidamento dei lavori di intervento per il movimento franoso sulla S.p. n. 24 nel tratto Cammarata - Santo Stefano di Quisquina in località Filici. Il bando progettato dal Settore “Urp, Comunicazione, Attività Negoziale, Polizia Provinciale, Infrastrutture Stradali” prevede una spesa massima di seicentomila euro. L’appalto sarà aggiudicato secondo il criterio del minor prezzo, secondo quanto previsto dall'art. 36, comma 9 bis del D. Lgs. n. 50/2016.

I lavori a base d'asta soggetti a ribasso d'asta ammontano a € 450.695,90  euro  di cui € 13.939,05 per gli oneri per la sicurezza per un totale 464.634,95 a cui si aggiungono altri oneri e tasse previste per circa 135 mila euro.

Nello specifico sono richiesti scavi di sbancamento, la realizzazione di due pozzi drenanti collegati da drenaggi, il riempimento degli scavi con materiale proveniente dagli stessi. Inoltre è previsto il rifacimento di cassonetto stradale, la bitumatura per tre strati e la collocazione di barriera di protezione. I lavori inizieranno, al netto di ritardi dovuti all’emergenza Covid-19, nel primo semestre del 2021. 

Gara dei lavori sulla Cammarata-S.Stefano Quisiquina: termine il 7 dicembre

$
0
0

Gli operatori economici che intendono manifestare il proprio interesse ad essere invitati alla procedura negoziata per l’affidamento dei lavori di intervento per il movimento franoso sulla S.p. n. 24 nel tratto Cammarata - Santo Stefano di Quisquina in località Filici, dovranno far pervenire entro le ore 12:00 del giorno 07/12/2020, l’apposito modulo predisposto dal Libero Consorzio.

Il documento è scaricabile dal Portale Appalti del sito www.provincia.agrigento.it. L'esame delle manifestazioni di interesse e l'eventuale sorteggio verrà effettuato in seduta pubblica, tramite la Piattaforma Telematica Maggioli, il giorno 09/12/2020 alle ore 09:00 presso la sala Gare del Libero Consorzio Comunale di Agrigento di Via Acrone 27 ad Agrigento.

Per questi lavori il Settore “Infrastrutture Stradali” ha previsto una spesa massima di seicentomila euro. La base d'asta soggetta a ribasso d'asta ammonta a € 450.695,90  euro, di cui € 13.939,05 per gli oneri per la sicurezza, per un totale 464.634,95. A questa somma si aggiungono altri oneri e tasse previste per circa 135 mila euro. I lavori richiedono scavi di sbancamento, la realizzazione di due pozzi drenanti collegati da drenaggi, il riempimento degli scavi con materiale proveniente dagli stessi. Inoltre è previsto il rifacimento di cassonetto stradale, la bitumatura per tre strati e la collocazione di barriera di protezione. 

L’appalto sarà aggiudicato secondo il criterio del minor prezzo, secondo quanto previsto dall'art. 36, comma 9 bis del D. Lgs. n. 50/2016.

Ulteriori informazioni potranno essere richiesti alle sedi Urp del Libero Consorzio oppure chiamando i numeri verdi 800315555 o 800 236 837.

Viewing all 44 articles
Browse latest View live